The day after

Dopo giornate ad alta tensione è  arrivato ieri sera il varo della nota di aggiornamento del Def. Grande entusiasmo nella maggioranza di governo che riesce a strappare al ministro dell’Economia Giovanni Tria un innalzamento del rapporto deficit/Pil. 2,4% questa la percentuale ottenuta da Di Maio, Salvini e Conte che si sono detti sereni rispetto alla reazione dei mercati e dell’Unione Europea. Il premier e i due vicepremier hanno parlato di una manovra coraggiosa che farà ripartire la crescita. Reazioni più caute da Bruxelles dove il commissario agli Affari economici, Pierre Moscovici ha definito la manovra «fuori dai paletti Ue» sottolineando allo stesso tempo che «non abbiamo nessun interesse ad aprire una crisi tra la Commissione e l’Italia, nessuno ha interesse a farlo perchè l’Italia è membro importante della zona euro». Le opposizioni invece da Partito democratico a Forza Italia passando per Fratelli d’Italia bocciano senza appello la manovra e la definiscono un disastro per il Paese. Donato Bendicenti ne ha parlato con i suoi ospiti Ferdinando Nelli Feroci (presidente IAI) e Giovanni Orsina (storia contemporanea LUISS Roma).

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *