“Porto uno scritto, è meglio uno scritto, perché scripta manent, davanti al Senato spiegando quello che non ho fatto da solo ma che abbiamo fatto tutti insieme per la sicurezza, per difendere i confini, la legalità e il decoro del nostro paese.” così il ministro dell’interno Matteo Salvini, oggi a Suvignano (Siena), parlando con i giornalisti a margine della cerimonia di consegna all’Ente terre regionali della Toscana di un’azienda confiscata alla mafia nel 2007. Ma l’autorizzazione a procedere non è l’unico argomento affrontato dal vicepremier che torna anche sulla Tav e sul Venezuela di Maduro. Questioni le ultime intorno alle quali l’intesa del governo gialloverde sembra vacillare. Intanto l’altro vicepresidente del Consiglio, Luigi Di Maio, in vista delle elezioni europee, ha incontrato Christophe Chalençon, leader dei gilet gialli, e i candidati della lista Ric di Ingrid Levavasseur. Sul fronte Brexit, fissato per giovedì l’incontro tra il presidente della Commissione Europea Jean-Claude Juncker e la premier britannica Theresa May. I tempi stringono e si cerca di allontanare lo spettro del No Deal. Questi gli argomenti affrontati da Donato Bendicenti con i suoi ospiti:
Silvia Costa (Partito Democratico), Flavio Zanonato (LeU). Massimiliano Salini (Forza Italia) e Mara Bizzotto (Lega).