Gli studi radiofonici del Parlamento europeo a Strasburgo dedicati a Antonio Megalizzi e Bartosz Orent Niedzielski, i due giornalisti uccisi l’11 dicembre in un attacco terroristico. Il presidente del Parlamento europeo, Antonio Tajani, durante la cerimonia con cui è stata svelata la targa a ricordo dei due giornalisti uccisi, ha detto che “abbiamo deciso di dedicare gli studi radiofonici del Parlamento a questi due giovani giornalisti che per anni sono stati con noi a lavorare qui, a fare interviste a parlare e discutere dell’Europa, a raccontare a altri il Parlamento europeo e l’Europa”.Megalizzi e Orent Niedzielski “erano una parte della nostra famiglia”, ha spiegato Tajani. Secondo il presidente dell’Europarlamento, “anche se non c’è guerra, ci sono uomini e donne che cercano di far vincere l’odio contro la libertà, la democrazia e la pace, che sono i nostri valori. Faremo tutto quello che è in nostro potere, i deputati, e i funzionari e i giornalisti che sono qui, per far vincere sempre i nostri valori, i valori di Antonio e Bartosz”, ha concluso Tajani.
Intanto sul fronte elezioni. trionfa il Centrodestra alle regionali in Abruzzo. Distacco schiacciante di Marco Marsilio rispetto agli avversari: il nuovo governatore ha raccolto il 48% dei consensi, staccando il candidato del Centrosinistra allargato Giovanni Legnini, che si è fermato al 31,3 %. La candidata M5S, Sara Marcozzi, finisce terza con il 20,1% dei voti. Lega primo partito con il 28,7%; Pd all’11,6%. Affluenza in calo al 53,12%. La vittoria di Marco Marsilio rilancia dunque la coalizione di centrodestra e segna un netto calo del Movimento 5 stelle rispetto alle politiche di un anno fa.
Il vice presidente della Commissione Ue, Valdis Dombrovskis, arrivando all’Eurogruppo, sulle previsioni di crescita dell’Italia, spiega: “Per quanto riguarda la crescita economica in Italia abbiamo rivisto al ribasso e sottolineato che la traittoria fiscale scelta dal governo non sta aiutando in termini di fiducia nell’economia dell’Italia e di stabilità finanziaria, aumentando i tassi di interesse, abbassando gli indici di fiducia e portando, come possiamo vedere, a una crescita più lenta”. Donato Bendicenti ne ha parlato con Daniele Viotti Partito Democratico, Mara Bizzotto Lega. Giovanni La Via Forza Italia, Marco Affronte Verdi e Andrea Fioravanti Europhonica