La variabile Rousseau

La Lega in corsa per diventare il primo partito italiano alle elezioni europee di fine maggio. Il Movimento 5 Stelle si mostra stabile e il Pd crolla rispetto al 2014. E’ quanto emerge dalla prima proiezione pubblicata dall’Europarlamento in vista delle elezioni europee di maggio. Sovranisti e populisti crescono decisamente mentre si registra un calo dei partiti europei tradizionali, popolari e socialisti: pur restando avanti, Ppe e Pse. Il Movimento 5 Stelle dovrebbe passare da 14 a 22 deputati. In netto calo anche Forza Italia. La proiezione dell’Europarlamento indica 4 deputati italiani per il gruppo dei Conservatori e riformisti europei a cui appartiene Fratelli d’Italia. Il fronte sovranista guidato dai Conservatori Ecr e dal gruppo Efdd, secondo le proiezioni  basate sui sondaggi nazionali, avanza al Parlamento europeo. Oggi è anche il giorno in cui il M5s è al voto online sulla piattaforma Rousseau sul caso Diciotti e l’autorizzazione a procedere chiesta dal tribunale dei ministri nei confronti del ministro Matteo Salvini. Si potrà  votare sino alle 21.30.

Donato Bendicenti ne ha parlato con Eleonora Evi M5S/EFDD, Massimiliano Salini Forza Italia e Marco Bresolin  La Stampa