”Risulta prematuro parlare di manovra bis”, dice il ministro dell’Economia, Giovanni Tria, intervenendo al question time alla Camera, in merito all’ipotesi di una manovra correttiva. Inoltre il ministro Tria ha reso noto che “il documento di economia e finanza verrà presentato secondo i termini di legge”, vale a dire entro il 10 aprile. “Certamente nel prossimo Def si aggiorneranno le previsioni economiche: l’aggiornamento porterà a una valutazione e alla verifica dei saldi che saranno oggetto del confronto con l’Unione europea”, aggiunge il ministro Tria. “Sono state accantonate e rese indisponibili” risorse “per due miliardi di euro. Qualora dal monitoraggio dell’andamento dei conti pubblici si mostrasse coerente con gli obiettivi programmatici, al netto di maggiori entrate e dismissioni, gli accantonamenti con delibera del consiglio dei ministri, su proposta del ministro dell’economia, possono essere resi disponibili. Questi margini di riserva appaiono più che sufficienti”, conclude Tria.
Preoccupazione la esprime il ministro delle Finanze francese, Bruno Le Maire per recessione economica in Italia. Secondo il ministro è una minaccia per la Francia. “Non bisogna sottovalutare l’impatto della recessione in Italia. Parliamo tanto di Brexit ma non abbastanza della recessione in Italia, che avrà un impatto significativo sulla crescita nell’Eurozona e potrà pesare sulla Francia perché è uno dei nostri principali partner commerciali”, ha detto Le Maire in una intervista a Bloomberg. Sul fronte brexit il presidente della Commissione, Jean-Claude Juncker non vede una svolta dall’incontro con il primo ministro britannico Theresa May oggi a Bruxelles. Sulle elezioni europee interviene il presidente di Forza Italia, Silvio Berlusconi “Sarà candidato alle elezioni europee in tutte le circoscrizioni, tranne nel Centro Italia dove sarà candidato Antonio Tajani”. Donato Bendicenti ne ha parlato con Isabella Adinolfi M5S/EFDD, Brando Benifei Partito Democratico e Jacopo Barigazzi politico.eu