Extrema ratio

“Il 12 aprile è la data ultima per una possibile approvazione dell’accordo di ritiro”. Sulla brexit è molto chiaro il presidente della commissione europea Jean-Claude Juncker alla miniplenaria del parlamento europeo a bruxelles: “Se la Camera dei Comuni non dovesse pronunciarsi entro questa data, nessuna proroga supplementare di breve durata sarà possibile”. Intanto arrivano le prime dimissioni nel governo May dopo l’apertura della premier a un dialogo col leader laburista Jeremy Corbyn per un possibile compromesso verso una Brexit più soft. A lasciare è Nigel Adams, sottosegretario al dicastero per il Galles e  il ministro per la Brexit, Chris Heaton-Harris, per protesta conto qualsiasi ipotesi di un ulteriore ritardo nell’uscire dall’Unione Europea.  In caso di Brexit senza accordo l’Unione Europea intende condurre controlli “rigorosi” alle dogane. Lo ha annunciato il commissario agli Affari economici, Pierre Moscovici, in una conferenza stampa per presentare i piani d’emergenza dell’Ue. “Preferisco dei controlli rigorosi e file di camion a una crisi sanitaria o traffici illegali”, ha detto Moscovici: “la sicurezza degli europei sarà  la nostra priorità  assoluta”.

Anche in Italia era circolate voci di possibili dimissioni, ma il presidente del Consiglio Giuseppe Conte rassicura. “Non c’è nessuna

dimissione o richiesta di dimissioni all’ordine del giorno”. Ed ha aggiunto: “tutti i ministri devono stare tranquilli, noi dobbiamo tutti lavorare, i cittadini chiedono con urgenza di lavorare nella direzione del piano delle riforme. invito tutti i ministri a non lasciarci distrarre da timori o preoccupazioni”.

Intanto è scoppiata la polemica alla periferia est di Roma, a Torre Maura, per il trasferimento di 70 rom in un centro di accoglienza della zona. Dure le proteste degli abitanti. La situazione è contenuta per l’intervento della Polizia. “La violenza non risolve mai nulla, non è incendiando cassonetti o rubando pezzi di pane che si risolvono i problemi. Io condanno la violenza, il pane è sacro, per quello che mi riguarda il pane non si tocca”, ha detto il vicepremier e ministro dell’Interno, Matteo Salvini.

Donato Bendicenti ne ha parlato con Mara Bizzotto  Lega, Paolo De Castro  Partito Democratico, Herbert Dorfmann Svp e Antonio Panzeri  LeU

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *