Il futuro oltre la brexit

Cosa succederà  in Europa dopo la brexit? “Siamo pronti per una no-deal Brexit”, ha spiegato Juncker. “Ma la nostra Ue non ha niente da guadagnare da grandi perturbazione nel Regno Unito”. Parole che fanno da eco a quelle del presidente del Consiglio Ue, Donald Tusk, che è intervenuto al Parlamento europeo a Strasburgo. “So che su entrambe le sponde della Manica tutti, e io per primo, siamo stanchi del processo della Brexit e ciò è comprensibile. Ma questo non è una scusa per dire ‘basta, finiamola perché siamo stanchi’. Dobbiamo continuare a trattare in modo aperto e civile. Perché© siamo legati da un destino comune e vogliamo rimanere amici e partner stretti in futuro”. Mentre da Bruxelles si è fatta sentire la voce di Greta Thunberg “Ci dovete ascoltare, noi non possiamo votare, siete voi che dovete votare per noi, per i nostri figli e i nostri nipoti”. Parole che ha pronunciato davanti ai componenti della Commissione Ambiente del Parlamento europeo. “Svegliatevi e rendete le nostre richieste possibili”, ha aggiunto.

Dopo l’incendio che ha parzialmente distrutto la Cattedrale di Notre-Dame a Parigi Gli inquirenti propendono fortemente per l’ipotesi dell’incidente ; i danni sono ingenti, ma poteva andare anche peggio; la gara di solidarietà  è partita immediatamente e ha già  fruttato donazioni per 700 milioni per di euro per provvedere a una rapida ricostruzione.

Sul fronte Libia è intervenuto il governo. “Centinaia di terroristi islamici potrebbero arrivare in Italia approfittando del caos libico”. Lo fa sapere il Viminale che annuncia “una direttiva” al proposito. Anche il premier Conte mette in guardia dal rischio foreign fighters e il ministro dell’Interno Salvini aggiunge: “Almeno 500 terroristi sono nelle carceri libiche e mai vorremmo vederli arrivare via mare”. Ma Di Maio commenta: “800mila migranti non li fermi con le direttive”.

Donato Bendicenti ne ha parlato con Marco Zanni  Lega, Simona Bonafe’ Partito Democratico, Stefano Maullu  Fratelli d’Italia e Marco Affronte  Verdi