“Riteniamo di aver agito come ministro e come governo nel pieno rispetto dei diritti e delle convenzioni internazionali. Così il ministro dell’Interno, Matteo Salvini, rispondendo al Question Time alla Camera sulla vicenda della nave Sea Watch 3. “In Italia si arriva con i permessi per entrare a prescindere dai processi che possono aprire due o cento. Io non cambio assolutamente idea: i porti erano, sono e rimarranno chiusi e inaccessibili ai trafficanti di esseri umani”. Il ministro ha poi aggiunto: “Il nostro governo ha dimezzato le morti e i dispersi in mare, forse i cattivi erano i buoni e viceversa”. “Gli ultimi sviluppi della situazione in Libia sono motivo di forte preoccupazione per il governo italiano, impegnato in maniera robusta sul piano diplomatico per il raggiungimento di un immediato cessate il fuoco, e per il conseguente riavvio del dialogo sotto la guida dell’Onu. E’ imperativo scongiurare una crisi umanitaria devastante per le popolazioni libiche e con probabili ricadute per il nostro paese”. Lo ha detto la ministra della Difesa, Elisabetta Trenta, nel corso del question time alla Camera.
Sul fronte economico è intervenuto in audizione sul Def davanti alle commissioni Bilancio di Camera e Senato il ministro dell’Economia Giovanni Tria: “lo scenario tendenziale (del Def, ndr) incorpora gli incrementi dell’Iva e delle accise”.
“Con questo governo non ci sarà nessun aumento dell’Iva, deve essere chiaro. Finché il M5s sarà al governo non ci sarà nessun aumento dell’Iva, al contrario”, rassicura il vicepremier Luigi Di Maio.
Donato Bendicenti ne ha parlato con Mara Bizzotto Lega, Sergio Cofferati LeU, Massimiliano Salini Forza Italia e Cécile Kyenge Partito Democratico