Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha promulgato la legge recante modifiche al codice penale e in materia di legittima difesa ed ha inviato una lettera ai presidenti di Senato e Camera, Casellati e Fico, e al presidente del Consiglio dei Ministri. Il Capo dello Stato sottolinea alcune criticità . Riguardo il caso del sottosegretario leghista Siri i magistrati della Procura di Roma hanno depositato al tribunale del Riesame l’intercettazione ambientale che coinvolgerebbe Siri. Sulla vicenda è intervenuto il vicepremier Luigi Di Maio: “Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte dovrebbe spingere Siri alle dimissioni. E lo farà , ne sono sicuro”. Sulla vicenda è intervenuto anche il vicepremier Matteo Salvini: “il presidente del Consiglio è libero di incontrare chi vuole. Io con Siri ho parlato, mi ha detto di essere tranquillo e tanto mi basta. Per me deve restare al suo posto. E spero abbia modo di spiegare ai magistrati, che in un Paese normale lo avrebbero chiamato dopo un quarto d’ora, non settimane dopo”.
Oggi il segretario nazionale del Partito Democratico, Nicola Zingaretti, ha presentato i candidati della lista unitaria “Pd-Siamo Europei” alle elezioni europee “La parola d’ordine è bellissima, unità . Unire personalità , forze, idee che possono essere differenti ma che sono unite da un programma e da una visione del futuro”, ha affermato.
Donato Bendicenti ne ha parlato con Elisabetta Gardini di Fratelli d’Italia, Anna Macina Movimento 5 Stelle e Alessandro Campi Il Messaggero