“Ho letto molte ricostruzioni non corrispondenti alla realtà sulla manovra, sul fatto che aumenti la pressione fiscale complessiva”. ha ribadito il presidente del Consiglio Giuseppe conte parlando della legge di bilancio. Ed ha precisato: ” Le bugie hanno le gambe corte, gli italiani vedranno se sarà abolito o meno il superticket, se ci sarà qualche decina di euro in più in busta paga, se le partite Iva si vedranno confermare il regime forfettario. E’ una manovra fortemente redistributiva”. In agenda anche le modifiche” al memorandum sulla Libia. “Ci sono ampi spazi per migliorarlo, anche alla luce di quel che è successo in questi anni, per rimediare su qualche aspetto non soddisfacente”, ha detto Conte evidenziando che in Libia ci sia un conflitto armato in corso, motivo in più ”per rinegoziare” l’accordo.
Ultimo giorno per lo speaker della House of Commons, John Bercow, che dopo 10 anni lascia la sua poltrona. Mentre sul fronte brexit si apre la campagna elettorale in vista del voto anticipato del 12 dicembre.
In Europa la Commissione Juncker entra da domani in regime di “affari correnti”, dopo la fine, oggi, del suo mandato e nell’attesa dell’insediamento del nuovo Esecutivo Ue di Ursula von der Leyen, previsto ma non garantito per il prossimo primo dicembre, dopo il ritardo causato dai problemi delle audizioni di conferma all’Europarlamento di alcuni commissari designati.
Donato Bendicenti ne ha parlato con Luca Briziarelli Lega e Marco Pellegrini Movimento 5 Stelle