Tempo di audizioni

È arrivato a Roma il Segretario di Stato americano Mike Pompeo per una visita di quattro giorni in Italia. Primo appuntamento con il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella e poi a Palazzo Chigi per il bilaterale con il presidente del Consiglio Giuseppe Conte. Pompeo – la cui missione europea proseguirà in Macedonia, Montenegro e Grecia – ha come obiettivo quello di confermare e rinsaldare le forti relazioni di cooperazione e di collaborazione che da sempre uniscono gli Stati Uniti all’Italia. Con il nostro Paese – sottolineano al Dipartimento di Stato – considerato un alleato imprescindibile e un partner commerciale fondamentale.

Continuano le audizioni a Bruxelles per la scelta dei commissari, incontri serrati e un dibattito molto vivaci tra gli europarlamentari.

Sul fronte economico il governo approva il Def con una manovra di 29 miliardi. Si abbassa il cuneo fiscale, poi la digitalizzazione, la semplificazione burocratica e la svolta verde per orientare verso un’economia circolare.

Attenzione anche per persone con disabilità. Ma anche la lotta all’evasione fiscale, Conte ha detto: “Siamo consapevoli di dover lavorare per inasprire le pene ai grandi evasori ma anche che occorre realizzare per tutti i cittadini un grande patto sociale ed economico perché uno degli strumenti più efficaci è incentivare l’utilizzo della moneta elettronica e i trasferimenti digitali”. Sul tavolo anche “il salario minimo”.

Donato Bendicenti Silvia Sardone Lega, Mario Furore Movimento 5 Stelle e David Carretta Il Foglio/Radio Radicale