Oggi è la giornata di Josep Borrella, commissario designato al ruolo di alto rappresentante per la politica estera
Ue, in audizione al Parlamento europeo. Durante il suo intervento interviene sulla Siria: “La situazione e’ molto
degenerata, siamo di fronte a una grave minaccia della integrita’ del Paese”, dice riferendosi alla minaccia turca
di effettuare operazioni militari nel nord-est della Siria con l’avallo dell’amministrazione Usa”. “E’ una questione
che la Ue deve affrontare con serieta’ e se fossi commissario lo farei, aggiunge. La Ue deve fare qualcosa per
bloccare questa iniziativa credo che l’Europa deve dire in modo molto serio che non e’ cosi’ che risolveremo
il problema”.
Sul fronte interno, oggi il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha incontrato i sindacati: “Rispetto allo scenario
tendenziale dell’aumento dell’Iva, il governo ha predisposto tutte le misure per evitare la stretta sui consumi delle
famiglie – che avrebbe comportato un rincaro medio a famiglia di 540 euro l’anno -,evitare l’aumento delle clausole
già di per sé ha un forte impatto, che andrà a sommarsi anche alle misure di sostegno ai redditi familiari, come
anche il taglio al cuneo fiscale su cui oggi inizieremo a ragionare più dettagliatamente”. Sul fronte economico
è intervenuto anche il ministro dell’Economia Roberto Gualtieri, intervenendo alla presentazione del rapporto
del centro studi di Confindustria. Agli imprenditori ha detto il ministro: “noi chiediamo di avere fiducia nel
futuro del nostro Paese, di pungolarci se necessario, ma anche di sostenere il nostro sforzo di elaborare ed
attuare una strategia di medio e lungo termine per la crescita sostenibile e inclusiva”.
Donato Bendicenti ne ha parlato con Piernicola Pedicini Movimento 5 Stelle e Isabella Tovaglieri Lega