La tregua

Ultimo giorno per il governo italiano, che dovrà inviare una lettera a Bruxelles sulla conformità sulla legge di bilancio ai parametri di riduzione del debito. Il governo Conte prepara la risposta ai chiarimenti sollecitati dalla Ue sulla manovra, con Bruxelles che ha chiesto a Roma come intenda intervenire sul deficit. Il premier e il ministro dell’economia Roberto Gualtieri fanno sapere che la risposta farà leva sulle risorse derivanti dal calo dello spread e sulla “fiscal stance”, la posizione di bilancio pro-crescita concordata all’Eurogruppo del 9 ottobre. “Non chiediamo all’Europa un favore: stiamo facendo una lettera perché’ abbiamo chiesto giustamente flessibilità. è il momento di utilizzarla per sostenere politiche di sviluppo. è una manovra responsabilmente espansiva”, dice il ministro dell’economia, Roberto Gualtieri, in un incontro elettorale con il mondo del lavoro e delle imprese di Terni.

Sul fronte brexit dopo la sconfitta di Johnson che si è rimesso a Bruxelles, non è ancora totalmente esclusa l’eventualità di un vertice UE straordinario, per decidere su una eventuale proroga. Ma tutti i paesi dovranno essere d’accordo.

Il Segretario Generale della Nato, Jens Stoltenberg, intervenendo sulla situazione in Siria durante una

conferenza stampa nel quartier generale dell’Alleanza ha sottolineato: “Accolgo con favore la

significativa riduzione della violenza a seguito della dichiarazione congiunta della Turchia e degli Stati Uniti”.

Donato Bendicenti ne ha parlato con Chiara Gemma Movimento 5 Stelle, Raffaele Fitto Fratelli D’Italia e Angela Mauro Huffington Post