Il bilancio di Draghi

Mario Draghi è giunto al suo ultimo Consiglio direttivo della Bce. Dal primo novembre alla presidenza gli subentrerà la francese Christine Lagarde. “I governi dei paesi con un debito pubblico elevato devono perseguire politiche prudenti che creino le condizioni affinché gli stabilizzatori automatici operino liberamente” ha detto il presidente della Bce. I tassi

di interesse sono inchiodati a zero nell’area euro, con la Bce che ribadisce l’orientamento a non aumentarli per un prolungato periodo di tempo. La Bce ha confermato il riavvio degli acquisti di titoli di Stato dal primo novembre al ritmo di 20 miliardi di euro al mese. i dati delle indagini sulle imprese di ottobre hanno confermato un quadro di stagnazione nell’area euro, zavorrata dalla contrazione nel settore manifatturiero.

Intanto l’Italia risponde all’Unione europea. “Il progetto di bilancio strutturale per il 2020 non costituisce “una deviazione significativa”, scrive il ministro dell’Economia Roberto, Gualtieri, nella lettera ed evidenzia che per il prossimo anno si registra un “leggero deterioramento” del saldo strutturale dello 0,1%.

Domenica elezioni in Umbria. “Stiamo lavorando in queste ore per un evento domani qui in Umbria con tutti i rappresentanti della coalizione di governo per spiegare nei dettagli la manovra”: lo ha annunciato il ministro degli Esteri e capo politico del M5s, Luigi Di Maio, nel corso di una visita al cantiere della Terni-Rieti.

Donato Bendicenti ne ha parlato con Fabio Melilli Partito Democratico, Francesca Gerardi Lega e Giacomo D’Arrigo direttore Agenzia Nazionale Giovani