La presidente della Commissione europea, Ursula Von Der Leyen, ha annunciato il lancio di una task force per l’Europa per affrontare l’emergenza coronavirus. Tra i suoi componenti anche il Commissario Ue agli Affari economici, Paolo Gentiloni. La Commissione europea presenta una task force per affrontare l’emergenza del coronavirus. Del team fanno parte 5 commissari europei tra cui il titolare dell’Economia Paolo Gentiloni che ha aperto a maggiore flessibilità per l’Italia. La Commissione Europea esaminerà la richiesta del governo italiano di avere flessibilità per affrontare l’epidemia di Covid19 “in uno spirito di solidarietà e di comprensione della situazione” ha detto Gentiloni, in conferenza stampa a Bruxelles.
Economia mondiale a rischio” per il coronavirus. L’Ocse lancia l’allarme sulla diffusione del virus nel suo Interim Economic Outlook in cui taglia di mezzo punto percentuale le sue stime sulla crescita mondiale nel 2020. Pertanto, secondo l’organizzazione di Parigi, il Pil globale quest’anno crescerà del 2,4%, contro il +2,9% del 2019.
Il Governo lavora a un nuovo pacchetto di provvedimenti economici, al Nazareno il Pd incontra le parti sociali, per il centrodestra insufficienti le misure dell’esecutivo, serve un maggior intervento dell’Europa
“L’UE pensava che fosse un bluff”, dice il presidente turco Erdogan, che ha riaperto i flussi dei profughi verso l’Europa, lamentando un mancato appoggio nella guerra in Siria. “La Turchia è in difficoltà, ma così non va”, risponde la presidente Von Der Leyen. La Grecia è in stato di massima allerta. Si registrano intanto le prime vittime tra i migranti.
Donato Bendicenti ne ha parlato con Piernicola Pedicini Movimento 5 Stelle, Nicola Procaccini Fratelli d’Italia, Andrea Bonanni la Repubblica