Obiettivo o resa?

Le emissioni zero entro 2050 è una resa. Lo ha detto l’attivista svedese Greta Thunberg, intervenendo di fronte alla commissione ambiente del Parlamento Ue. “La neutralità climatica è il destino europeo”, ha detto la presidente della Commissione, Ursula Von Der Leyen”. La proposta intende “scolpisce nella pietra l’obiettivo della neutralità climatica entro il 2050”, ha spiegato Von Der Leyen: “Il 2050 non è così lontano. I miei figli saranno un po’ più giovani di me nel 2050”. Secondo la presidente della Commissione, “la natura è in grave pericolo”. Inoltre “il cambiamento climatico è causato da noi e tocca a noi compiere una svolta”.

Mentre sul tema coronavirus l’Italia non sarà lasciata sola, ma al di là dell’emergenza, serve un piano per rilanciare l’economia. Così in un’intervista il Commissario europeo all’economia Gentiloni. Sullo sfondo la possibilità per l’Italia di far ricorso alle circostanze straordinarie per ottenere più flessibilità sui saldi di finanza pubblica.

Scuole e università chiuse in tutta Italia, fino a metà marzo. Il ministro dell’Istruzione, Lucia Azzolina, ha comunicato la decisione presa dal Consiglio dei Ministri dopo aver ricevuto la valutazione del comitato tecnico-scientifico. “In questo momento siamo concentrati ad adottare tutte le misure per ottenere o un effetto di contenimento diretto del virus o di ritardo della diffusione”, ha detto il presidente del Consiglio Giuseppe Conte.

Donato Bendicenti ne ha parlato con Mario Furore Movimento 5 Stelle, Miriam Dalli Socialisti e Democratici, Marco Campomenosi Lega e Marco Bresolin ( la Stampa )

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *