Un’emergenza da comprendere

“Abbiamo stanziato un importo di 7,5 miliardi a sostegno delle famiglie e delle imprese perché questa è un’emergenza non solo sanitaria ma anche economica”. Lo ha detto il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, in conferenza stampa a Palazzo Chigi al termine del Consiglio dei ministri che ha adottato le nuove misure economiche per fronteggiare l’emergenza Coronavirus. “Sullo scostamento del deficit non stiamo facendo un salto nel buio” ha aggiunto. Inoltre, il Consiglio dei ministri ha deciso di rinviare il referendum sul taglio dei parlamentari, a data da definirsi

Intanto l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha detto: “Siamo preoccupati per il fatto che una lunga lista di paesi non abbiano preso abbastanza sul serio” il coronavirus che ha ucciso 3.300 persone nel mondo “o abbiano deciso che non possono fare nulla”, ha detto il direttore generale dell’Oms, Tedros Adhanom Ghebreyesus.

Intanto oggi al centro della cronaca anche il faccia a faccia sulla Siria a Mosca fra il presidente russo Putin e quello turco Erdogan. I due leader hanno raggiunto un accordo per un cessate il fuoco nella regione siriana di Idlib a partire dalla mezzanotte di oggi.

Sul fronte brexit continuano le trattative tra Unione Europea e Gran Bretagna. “Rileviamo delle convergenze, fortunatamente, su alcuni obiettivi e punti specifici”, “ma per essere franco ci sono molte divergenze, e divergenze molto serie. È naturale, in un primo round di negoziati”, e “cito quattro temi che dovremo risolvere se vogliamo progredire”.

Così il capo negoziatore dell’Unione europea per la Brexit, Michel Barnier, in conferenza stampa, a seguito del primo giro di negoziati sulla futura relazione con il Regno Unito.

Donato Bendicenti ne ha parlato con Francesca Donato Lega e Pina Picierno Partito Democratico