È pandemia” così in conferenza stampa a Ginevra il direttore generale dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), Tedros Adhanom Ghebreyesus valuta Covid-19. L’Italia è uno degli Stati maggiormente coinvolto e anche oggi la presidente della Commissione Ursula Von Der Leyen in un messaggio su twitter ha voluto esprimere tutta la solidarietà e il supporto dell’Europa. Supporto che l’Italia si aspetta diventi concreto rispetto allo scostamento di bilancio votato oggi all’unanimità della Camera dei deputati. Intanto il governo italiano ha stanziato 25 miliardi per fronteggiare l’emergenza e il presidente del Consiglio Conte ha invitato i cittadini a non cedere a istanze emotive. Ne frattempo arriva dalla regione Lombardia una richiesta di chiusura totale di tutte le attività, ad eccezione delle farmacie e dei negozi di alimentari, richiesta ora all’esame del governo che dopo il decreto iorestoacasa valuta nuove misure restrittive. Anche dalla Germania arrivano messaggi di supporto all’Italia. “Non si può dire all’Italia in questa situazione di non investire nel suo sistema sanitario. È chiaro che le spese su questo debbano avere una precedenza. La situazione è straordinaria e la possibilità di usare la flessibilità è già contenuta nel patto” ha dichiarato la cancelliera tedesca Angela Merkel.
Queste le argomentazioni al centro della discussione tra Donato Bendicenti e i suoi ospiti Isabella Rauti (Fratelli d’Italia) e Claudio Mancini (Partito democratico).