Con le carte in regola

“Il punto di partenza è che l’Italia non da oggi si presenta con le carte in regola e a testa alta sulla discussione migratoria”. Così il premier Paolo Gentiloni al Senato durante le sue comunicazioni in vista del Consiglio europeo. Per Gentiloni è soprattutto merito del trattato sottoscritto con la Libia che, finalmente, “si sono accesi i riflettori sui diritti umani in Libia”. Intanto è scontro in Europa sul futuro delle quote sui migranti. Il Presidente Donald Tusk ha inviato una lettera ai 27 leader dove propone il superamento del meccanismo. L’Italia e altri membri annunciano battaglia e il commissario alla migrazione Dimitri Avramopoulos bolla come “inaccettabile” e “antieuropeo” il documento presentato da Tusk. A due anni dall’approvazione di Cop21, il presidente Macron ospita a Parigi “One Planer Summit”. Obiettivo: riunire attori pubblici e privati per trovare azioni concrete per il raggiungimento degli obiettivi sul clima prefissati due anni fa. In Italia, tradizionale scambio di auguri con la Stampa della presidente della Camera Laura Boldrini. “La mancanza di lavoro”  è la vera “un’urgenza democratica” per il Paese soprattutto per i giovani e per le donne. Questi i temi dibattuti da Donato Bendicenti e le sue ospiti: Pina Picierno (PD) e Elisabetta Gardini (Forza Italia).

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *