L’accordo

Procedura d’infrazione evitata per l’Italia. Da Bruxelles arrivano le dichiarazioni del vicepresidente della Commissione Europea Valdis Dombrovskis che ha parlato di un accordo non ideale ma di una buona base di partenza per il nostro paese. “Un’intesa frutto del dialogo costruttivo e di regole intelligenti” ha aggiunto il commissario per gli Affari Economici Ue Pierre Moscovici. Soddisfazione espressa dal governo con il presidente del Consiglio Giuseppe Conte che, nel corso della sua informativa al Senato, ha voluto sottolineare come nonostante la difficile negoziazione si sia arrivati ad un risultato che non tradisce le richieste dei cittadini. Ma le opposizioni attaccano e parlano di una manovra scritta a Bruxelles. Intanto a 100 giorni esatti dall’uscita della Gran Bretagna dall’Unione Europea continua la tensione alla Camera dei Comuni tra la premier Theresa May e il leader dei laburisti Jeremy Corbin, quest’ultimo accusato di aver insultato il primo ministro dandole della “stupid woman”, come qualcuno ha letto da un suo labiale. Ora la discussione sulla prospettiva del no deal riprenderà dopo la pausa natalizia. Questi gli argomenti affrontati da Donato Bendicenti con i suoi ospiti: Francesca Gerardi (Lega), Francesco Verducci (Partito Democratico) e Alessandro Campi (storico).

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *