Al voto

Sulla manovra il clima sembra positivo. “La Commissione europea non sta considerando l’ipotesi di bocciare la manovra di bilancio dell’Italia”, ha detto il vicepresidente della Commissione responsabile per l’euro, Valdis Dombrovskis. “In caso di bocciatura, secondo le regole del Patto di Stabilità e Crescita, la Commissione avrebbe dovuto chiedere tra oggi e domani all’Italia una versione rivista del documento programmatico di bilancio”. Anche se rimangono “preoccupazioni” sulla manovra di bilancio dell’Italia.

Nella maggioranza intanto prosegue il confronto dopo la sconfitta in Umbria.  “Non voglio andare al voto e farò di tutto per tenere in vita questo governo. Comunque se si dovesse votare domani il Pd è il primo partito, avrebbe più deputati e senatori alla Camera e al Senato, non sarebbe così per gli altri partiti, ma noi diciamo no, prima l’Italia”, ha detto Nicola Zingaretti, segretario del Pd. A tenere banco al dibattito la manovra economica.

Sul fronte brexit dibattito sulla richiesta di elezioni anticipate presentata dal premier Boris Johnson. È il quarto tentativo del governo di fare approvare il provvedimento. L’esecutivo ha proposto la data del 12 dicembre, mentre i Liberal democratici e lo Scottish National Party hanno annunciato di preferire la data del 9 dicembre, che per il governo non è “logisticamente possibile”.

Donato Bendicenti ne ha parlato con Elena Lucchini  Lega e Susy Matrisciano Movimento 5 Stelle

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *