La mossa della BCE

Arriva la mossa della BCE per cercare di limitare i danni economici del Covid 19. Una nuova iniezione di liquidità, un quantitative easing che possa servire ad affrontare quello che la presidente Christine Lagarde ha definito come “shock economico”. Un’operazione che non è servita però a contrastare la caduta libera dei mercati.

Intanto fa discutere a Bruxelles la scelta del presidente americano Donald Trump di sospendere i voli dagli Stati Uniti per l’Europa. “Il virus Corona è una crisi globale, non limitata a nessun continente e richiede cooperazione piuttosto che un’azione unilaterale”, scrivono in una nota il presidente del Consiglio Europeo Charles Michel e la presidente della commissione europea Ursula von der Leyen. E dall’Unione Europea aspetta risposte più concrete anche l’Italia. Il governo guidato dal presidente del Consiglio Giuseppe Conte è impegnato sul decreto da 25 miliardi che domani verrà licenziato dal consiglio dei ministri, mentre domani a Chigi prevista una videoconferenza con le parti sociali per fare il punto sul difficile momento economico.

Donato Bendicenti ne ha parlato con i suoi ospiti Fabrizio Finzi (ANSA) e Nathalie Tocci (direttore IAI).

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *