Quo vadis Europa?

“Le celebrazioni di marzo a Roma non saranno solo il compleanno dell’Europa ma la nascita della UE a 27, per marcare un nuovo passaggio della storia è tempo di rispondere a una vecchia domanda ‘Quo vadis Europa?’. Così Jean-Claude Juncker all’Europarlamento presentando il ‘libro bianco’ sul futuro dell’Unione dopo la Brexit. Intanto oltremanica, il governo inglese incassa, dalla Camera dei Lord, la sua prima sconfitta proprio sul disegno di legge per la Brexit. I Pari del Regno Unito hanno votato un emendamento a tutela dei diritti dei cittadini Ue che risiedono in Gran Bretagna al momento dell’approvazione della legge che avvierà formalmente i negoziati per l’uscita dall’Unione. In Francia, nel frattempo, Hollande scende in campo a difesa dei giudici dopo il duro attacco del candidato della destra Francois Fillon. “Un candidatura all’elezione presidenziale – ha detto Hollande – non autorizza a gettare sospetto sul lavoro di poliziotti e giudici”. Secondo Fillon, convocato dai giudici nell’ambito delle indagini su un presunto impiego fittizio come assistente della moglie Penelope, lo “stato di diritto è stato violato, la presunzione di innocenza è completamente scomparsa”.
Questi gli argomenti trattati da Donato Bendicenti con i suoi ospiti: Michela Giuffrida (Pd), Laura Agea (Movimento 5 Stelle), Sylvie Goulard (Alde) e Laura Cerretelli del Sole 24 Ore.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *