Lo stato delle cose


Oggi a Bruxelles riunione dei ministri degli esteri dell’Ue: all’ordine del giorno le conseguenze del fallito golpe in Turchia e le misure antiterrorismo da adottare dopo l’attacco di Nizza.
” Nessun paese può diventare membro dell’Unione Europea se adotta la pena di morte” così¬ Federica Mogherini, alto rappresentante per la politica europea, ha risposto alle dichiarazioni del presidente turco Erdogan che aveva evocato il ripristino della pena di morte. L’Europa e gli Stati Uniti con John Kerry, presente al vertice, ribadiscono l’appoggio al governo Erdogan, ma sottolineano l’imprescindibilità del rispetto dei diritti civili e della democrazia.
Intanto in Italia, Renzi ha presieduto un vertice a Palazzo Chigi, che ha visto protagonisti anche il ministro della difesa Roberta Pinotti e il ministro dell’interno Angelino Alfano; dopo i tragici fatti di Nizza occorre riflettere sulle strategie che anche il nostro Paese è chiamato ad adottare per difendersi dalla minaccia del terrorismo. Nella città francese che oggi ha ricordato le vittime della strage del 14 luglio, commozione ma anche contestazioni per il premier Valls, Questi gli argomenti affrontati da Donato Bendicenti con i suoi ospiti Leonardo Morlino (Scienza Politica LUISS Roma), Stella Bianchi (Partito Democratico) e Massimo Corsaro (Conservatori e Riformisti).

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *