“Non servono poemi né dichiarazioni solenni, bisognerà adottare invece un programma che ci permetta di fare passi avanti” lo ha sottolineato il presidente della Commissione Europea Jean-Claude Juncker, intervenendo stamattina nella sessione plenaria dell’Europarlamento a Strasburgo, nel dibattito in vista del prossimo Consiglio Europeo del 20 e 21 ottobre. Juncker chiede all’Europa maggiore concretezza per superare la difficile crisi in corso. Una crisi che si compone di problematiche differenti, una tra le più decisive è quella dei migranti, ed è anche per questo motivo che si è tenuta a Bruxelles una conferenza internazionale sull’Afghanistan, una delle nazioni con il più alto numero di rifugiati. L’alto rappresentante per la politica estera dell’UE, Federica Mogherini intervenuta alla conferenza ha però voluto precisare che non c’è mai collegamento tra gli aiuti allo sviluppo e quanto si fa per la migrazione e ha precisato che il sostegno per l’Afghanistan non è esclusivamente di natura finanziaria, ma anche politica. Intanto in Italia continuano le discussioni sulla legge di bilancio, il ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan ha ribadito la validità delle stime del governo e il presidente del consiglio Matteo Renzi parlando da Treviso ha detto “non potendone più di quelli che il PIL lo commentano sono venuto dove il PIL lo creano”. Questi i temi trattati da Donato Bendicenti con i suoi ospiti: Nicola Danti (Partito Democratico) e Lorenzo Fontana (Lega Nord).