La credibilità delle regole

“E’ necessario che l’Italia continui ad essere seria nello sforzo di riduzione del deficit, e che si resti nella credibilità delle regole” così Moscovici oggi all’Eurogruppo riunito a Lussemburgo. Dopo le dichiarazioni di apertura arrivate settimana scorsa da Washington, il commissario Ue per gli affari economici è ritornato sulla questione della flessibilità da concedere all’Italia, ma a patto che le regole vengano rispettate. Rassicurazioni in tal senso sono arrivate dal ministro dell’economia Pier Carlo Padoan che ha ricordato l’appuntamento con il Def che entro la fine della settimana approderà in consiglio dei Ministri. Se la legge di bilancio è un nodo cruciale per la stabilità del paese, lo è anche il referendum sulla riforma costituzionale, caratterizzato da una campagna contrassegnata da polemiche anche dentro il Partito Democratico, oggi riunito in direzione al Nazareno per dirimere i conflitti interni e fare il punto sulle diverse posizioni. Questi gli argomenti affrontati da Donato Bendicenti con i suoi ospiti Silvia Costa (Partito democratico), Antonio Tajani (Forza Italia), Curzio Maltese (Sinistra unitaria europea), Marco Zullo (MoVimento 5 stelle) e Andrea Segre (regista).