Il peso dell’Italia

“Coerenza e responsabilità occorre avere nell’affrontare le tensioni presenti nello scacchiere cui guarda il Mediterraneo, per le numerose situazioni di instabilità che si stendono su di un arco che va dall’Iraq e dalla Siria e, passando dalla Libia, giunge sino al Sahel. Terrorismo ed emergenza migratoria e umanitaria i fenomeni che ne emergono. Di queste ultime l’Italia sopporta il peso praticamente da sola per quanto riguarda la ‘rotta mediterranea”. Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, intervenendo all’anniversario della Nato Defence College. E proprio alla crisi dei migranti è dedicata la riunione dei ministri dell’Interno dell’Ue.  “Noi abbiamo un compito: presidiare la frontiera esterna e mantenere i rapporti con i paesi africani per non fare partire i migranti, non abbiamo il compito di smistarli quando arrivano”. Così il ministro dell’Interno, Angelino Alfano, parlando al termine del Consiglio, e ribadendo che “l’Italia non farà da hotspot per l’Unione”.

Altro tema caldo a Bruxelles è la Brexit e l’avvio delle trattative per l’uscita dall’Unione da parte della Gran Bretagna. A Londra, intanto, l’Alta Corte del Regno Unito è stata chiamata a valutare il ricorso presentato da alcuni cittadini britannici contro i negoziati avviati dal governo per passare ai fatti concreti senza passaggi preliminari in Parlamento dopo il referendum. Questi i temi affrontati da Donato Bendicenti e i suoi ospiti: Antonio Panzeri (PD), Daniela Aiuto (Movimento 5 Stelle), Alberto Cirio (Forza Italia) e Andrea Bonanni (La Repubblica).

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *