“E’ interesse dell’Italia, in questo momento, coltivare la relazione storica con gli Stati Uniti per gestire le crisi che abbiamo davanti. La leadership italiana e statunitense è fondamentale se vogliamo fare passi avanti nella stabilizzazione della Libia che vuol dire anche far fronte ai fenomeni migratori, al contrasto dei trafficanti degli esseri umani e nel combattere il terrorismo”. Così il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni a Washington per incontrare il presidente Trump. E sul caso di Gabriele Del Grande, il giornalista trattenuto in Turchia, Gentiloni ha confermato che le autorità italiane stanno lavorando per una rapida soluzione del caso. In Francia, a pochi giorni dal primo turno alle presidenziali gli undici candidati potranno fare un ultimo appello in televisione, su France2, per convincere gli elettori. Sarebbero in quattro, secondo i sondaggi, a contendersi i 2 posti per il ballottaggio: Emmanuel Macron, Marine Le Pen, François Fillon e Jean-Luc Mélenchon. In Italia, l’Aula di Montecitorio ha approvato il ddl sul testamento biologico che ora passa al Senato. Tra gli aspetti più significativi del testo l’introduzione del principio del divieto dell’accanimento terapeutico. Questi alcuni dei temi dibattuti da Donato Bendicenti e i suoi ospiti: Simone Valiante (Pd) e Lucio Malan (Forza Italia).