“Dobbiamo correggere la globalizzazione, ma no ai nazionalismi e ai populismi” è l’appello lanciato da Barack Obama, nel suo ultimo intervento come presidente degli Stati Uniti, all’Assemblea generale dell’ONU. “Un paese circondato dai muri – ha aggiunto imprigionerebbe sé stesso”. Il discorso di Obama è “un grandissimo discorso che penso debba ispirare i leader e non solo gli Stati Uniti ma anche l’Europa” è il commento del premier Matteo Renzi durante un punto stampa a margine dell’Assemblea dell’ONU. La 71esima sessione delle Nazioni Unite ha come tema principale la migrazione e la necessità di dare una risposta internazionale ad una crisi senza precedenti. Per Matteo Renzi, proprio sull’emergenza dei migranti in Europa “serve un ragionamento più ampio su investimenti e anche cooperazione internazionale e anche sugli obiettivi del millennio”. In Italia intanto si discute di Italicum. Domani in Aula a Montecitorio verranno discusse le mozioni, presentate da Sinistra italiana e Movimento 5 Stelle, che riguardano modifiche alla legge elettorale.
Questi i temi affrontati da Donato Bendicenti e i suoi ospiti: Gerardo Pelosi (Il Sole 24 Ore), Federico Gelli (PD) e Luca Frusone (Movimento 5 Stelle).