“Tante e diverse furono le storie, tante e diverse le motivazioni. L’insieme di tutte queste fu la Resistenza. Ed è per questo che, ancora oggi – senza odio né rancore, ma con partecipazione viva e convinta – ricordiamo quegli
eventi così tragici e pieni di valore, senza i quali non vi sarebbe l’Italia libera e democratica, senza i quali non avremmo conosciuto una stagione così duratura e feconda di sviluppo civile, di promozione dei diritti, di pace”. Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, intervenendo a Carpi, terra simbolo della resistenza antifascista per le celebrazioni della Festa della Liberazione. Dopo il no dei dipendenti al piano dell’azienda, il Cda di Alitalia ha avviato l’iter per il commissariamento. La nomina del commissario spetterà al Governo. Da Bruxelles, intanto, la portavoce della Commissione Ue, Lucia Caudet, rispondendo ai giornalisti, fa sapere che eventuali aiuti di Stato sono possibili attenendosi a stringenti norme Ue in materia. La portavoce ha poi precisato che al momento la Commissione non ha ricevuto nessuna notifica sulla vicenda da parte del nostro paese. E sempre da Bruxelles, arriva la notizia che la Commissione, sui migranti, è pronta a sostenere il nostro paese, con un’ulteriore assistenza finanziaria e tecnica per espandere gli hotspot e la capacità d’accoglienza. Questi i temi affrontati da Donato Bendicenti e i suoi ospiti: Daniele Viotti (Pd), Giovanni La Via (Alternativa popolare), Sergio Cofferati (Sinistra italiana) e Jacopo Barigazzi (politico.eu).
Condividi su Facebook